Dal 24 al 27 febbraio 2012 torna l’appuntamento, per la Sesta Edizione, del Fishing Show di Bologna. Pescatori di lucci, trote, cavedani, lampughe, tonni, pescecani, pescespada e tanti altri si troveranno verosimilmente a discutere e fare il punto della situazione sulla pesca sportiva e tutto quanto è annesso a questo tema.
Gli hotel per la Fiera di Bologna per l’occasione saranno certamente molto affollati, per la gioia dei loro direttori che probabilmente potranno giocare un po’ con le tariffe cercando di implementare le migliori strategie di revenue managementi (cercare di vendere una camera al massimo prezzo che ciascuno è disposto a pagare, senza lasciare la struttura con stanze invendute).
Molto meglio quindi muoversi per tempo e applicare i nostri vari criteri di selezione, prenotando con sufficiente anticipo, evitando il rincaro delle tariffe e specialmente potendo sfruttare promozioni vantaggiose come quella del “prenota prima”.
Chi non vuole dover essere costretto a perdere tempo e pazienza con i parcheggi della città, probabilmente dovrebbe cercare un hotel vicino alla stazione di Bologna, e al tempo stesso vicino anche alla Fiera, possibilmente.
Per questa ragione, l’Hotel Astor ci sembra ottimo: si trova in Via Fioravanti, proprio dietro la stazione, sulla mappa, a circa 900 metri. A piedi si potrà arrivare alla fiera per il Fishing Show in circa venti minuti.
Lì si potrà partecipare attivamente ai convegni, seminari, dibattiti e dimostrazioni sulla pesca sportiva e sulle sue discipline (per esempio pesca in mare aperto, pesca in lago, in fiume, eccetera), cercando di concorrere a migliorare sempre più la cultura e la filosofia di una pesca rispettosa dell’ambiente e dei pesci, evitando la deleteria depauperazione di un patrimonio importantissimo come quello dell’ecosistema ittico.
Al rientro all’Hotel Astor troverete una comoda connessione ad internet wireless, ambienti comuni rilassanti e distensivi, la zona fumatori, e soprattutto avrete l’imbarazzo della scelta con le tante convenzioni con ristoranti e pizzerie, che potranno farvi scoprire, a prezzi modici, come mai Bologna sia famosa anche per la sua cucina, oltre che per la grande bellezza.