Guida turistica per tutte le destinazioni nel mondo con le recensioni degli utenti.

Mese: Novembre 2011

Per il Fishing Show a Bologna scegli l’Hotel Astor

Dal 24 al 27 febbraio 2012 torna l’appuntamento, per la Sesta Edizione, del Fishing Show di Bologna. Pescatori di lucci, trote, cavedani, lampughe, tonni, pescecani, pescespada e tanti altri si troveranno verosimilmente a discutere e fare il punto della situazione sulla pesca sportiva e tutto quanto è annesso a questo tema.

Gli hotel per la Fiera di Bologna per l’occasione saranno certamente molto affollati, per la gioia dei loro direttori che probabilmente potranno giocare un po’ con le tariffe cercando di implementare le migliori strategie di revenue managementi (cercare di vendere una camera al massimo prezzo che ciascuno è disposto a pagare, senza lasciare la struttura con stanze invendute).
Molto meglio quindi muoversi per tempo e applicare i nostri vari criteri di selezione, prenotando con sufficiente anticipo, evitando il rincaro delle tariffe e specialmente potendo sfruttare promozioni vantaggiose come quella del “prenota prima”.

Camere Hotel Astor BolognaChi non vuole dover essere costretto a perdere tempo e pazienza con i parcheggi della città, probabilmente dovrebbe cercare un hotel vicino alla stazione di Bologna, e al tempo stesso vicino anche alla Fiera, possibilmente.

Per questa ragione, l’Hotel Astor ci sembra ottimo: si trova in Via Fioravanti, proprio dietro la stazione, sulla mappa, a circa 900 metri. A piedi si potrà arrivare alla fiera per il Fishing Show in circa venti minuti.

Lì si potrà partecipare attivamente ai convegni, seminari, dibattiti e dimostrazioni sulla pesca sportiva e sulle sue discipline (per esempio pesca in mare aperto, pesca in lago, in fiume, eccetera), cercando di concorrere a migliorare sempre più la cultura e la filosofia di una pesca rispettosa dell’ambiente e dei pesci, evitando la deleteria depauperazione di un patrimonio importantissimo come quello dell’ecosistema ittico.

Al rientro all’Hotel Astor troverete una comoda connessione ad internet wireless, ambienti comuni rilassanti e distensivi, la zona fumatori, e soprattutto avrete l’imbarazzo della scelta con le tante convenzioni con ristoranti e pizzerie, che potranno farvi scoprire, a prezzi modici, come mai Bologna sia famosa anche per la sua cucina, oltre che per la grande bellezza.

L’Albergo Ristorante Pozzi come b&b a Bellaria di Rimini

Alebrgo Ristorante Pozzi con bed and breakfast a Bellaria di RiminiVoi per che tipo di vacanza siete? Preferite arrivare in un posto e non schiodarvi più da lì oppure siete di quelli che dopo due ore di spiaggia domandate “e adesso dove andiamo?”. L’idea stessa di turismo forse si sposa maggiormente con la seconda inclinazione descritta e a costoro potremmo consigliare di trovare un b&b a Bellaria di Rimini adatto ma specialmente conveniente. Sfruttando infatti il vantaggio di un supporto logistico così comodo ed economico, poi si potrebbe, giorno dopo giorno, visitare un po’ tutto il territorio circostante e rientrare solo per dormire.

Le caratteristiche della struttura dovrebbero dunque essere: pulizia, comfort, ottima colazione, posizione tranquilla per risposare bene e vicina a molti punti di interesse e grande convenienza.

Tutte cose che si possono trovare, per esempio, all’Albergo Ristorante Pozzi, albergo a Bellaria di Rimini posto in via Gradara 9.

Lì sarete trattati certamente molto bene, visto che la famiglia Paganelli, che lo gestisce, è arrivata oramai alla terza generazione di albergatori ed è solita dedicare agli ospiti sempre mille attenzioni. A cominciare dagli ottimi prodotti biologici del loro orto, o dalla connessione ad internet WiFi di cui potrete servirvi nonostante sia solo un 2 stelle. La sera, così, di rientro dalla vostra escursione, potrete “postare” su Facebook le foto del meraviglioso territorio che visiterete.

Tra le varie idee, a parte naturalmente i numerosi e grandi parchi di divertimento che caratterizzano la Riviera, una menzione particolare va spesa per i molti borghi e borghetti medievali che colorano l’entroterra romagnolo. Tappe doverose sono quelle di San Marino, San Leo, Gradara.

All’Albergo Ristorante Pozzi b&b potete andare in ogni stagione, visto che è aperto tutto l’anno. Non di solo mare vive la Romagna.

Bed and breakfast Il Pozzo a Sorrento

Nell’incantevole centro storico di Sorrento, posizionato in un edificio medievale che ha ospitato la foresteria di un convento, troverai il Bed and breakfast Il Pozzo, con camere confortevoli ed arredate con gusto grazie alle quali sarà possibile alloggiare nel cuore di Sorrento godendo di tutta la sua atmosfera inimitabile.

Chi è alla ricerca di un bed and breakfast a Sorrento non può che scegliere Il Pozzo per la sua posizione centralissima e ben collegata con tutte le principali attrattive turistiche grazie al porto ed ai treni della Circumvesuviana, ma anche per la comodità delle attrezzature delle camere, munite di ogni dotazione: la presenza di cucina attrezzata ed elettrodomestici ne fa la soluzione perfetta anche per chi è in cerca di appartamenti a Sorrento per soggiorni più lunghi.

Nelle immediate adiacenze sarà inoltre possibile gustare i piatti di uno dei più tipici ristoranti a Sorrento: il ristorante “Il Pozzo” offre infatti pietanze gustose e raffinate, a partire dai rinomati Gnocchi alla Sorrentina, frutti di mare e pesce sempre fresco di giornata, e sarà sempre possibile concludere il pasto con i dolci tradizionali della Costiera.

Scegli l’Hotel Ausonia, un hotel con piscina a Milano Marittima

Spiaggia privata Hotel Ausonia a Milano MarittimaMagari per alcuni sarà solo uno scrupolo inutile, avendo lì a due passi un bel mare dove giocare e nuotare, però scegliere un hotel con piscina a Milano Marittima metterebbe certamente le proprie vacanze al riparo. Certo, le giornate di sole non mancano quasi mai nella Riviera Romagnola, ma pensate a che disdetta se venissimo come seguiti, a mo’ di nuvoletta di Fantozzi, dal maltempo e dal grigiore delle nostre città anche in vacanza. Se non si può fare il bagno perché l’acqua troppo fredda, oppure perché mosso o che altro, almeno avere in albergo a Milano Marittima anche la possibilità di una bella piscina, magari con anche l’idromassaggio, già che ci siamo, è certamente una grande fortuna. Insomma, quantomeno non si dovrebbe passare il tempo guardando il cielo e le serate cercando le previsioni meteo.

Piscina dell'Hotel Ausonia a Milano MarittimaSpecialmente se avete dei bambini, tra gli alberghi per famiglie a Milano Marittima, sareste molto soddisfatti all’Hotel Ausonia 3 stelle, in via XV Traversa, n. 11. Non solo ha la piscina, ma si trova anche a circa 100 metri dal mare, posto direttamente sulla spiaggia. Accanto alla piscina dei grandi si trova anche quella pensata per i più piccoli, con tanto di scivolo per i loro giochi in compagnia. Se la famiglia è allargata, poi, non lasciate a casa (per non dire peggio) il vostro amico a quattro zampe: se è di piccola taglia può tranquillamente seguirvi all’Hotel Ausonia.

Disporrete anche di un parcheggio privato dove poter lasciare l’auto per andare a divertirvi in tutto relax nella spiaggia romagnola tra tornei sportivi, corse con il risciò, gare di castelli di sabbia, piste per le biglie, corsi per la costruzione di aquiloni e tanto altro ancora.

Già che ci siete, non perdete l’occasione per passare un po’ di tempo alle vicine Terme di Cervia oppure fatevi prenotare dall’Hotel Ausonia dei biglietti per Mirabilandia e sfruttate il suo servizio di transfer per il parco.

Dimora dei Baroni: bed and breakfast a Napoli

Esiste una città che non ha bisogno di presentazioni per quelle che sono, in quantità e qualità, le meraviglie che ha da offrire ai suoi visitatori, ed è Napoli.

Unica nel suo genere, affascinante nei suoi colori e profumi, sa sempre sorprendere anche chi l’ha già conosciuta in precedenti occasioni e merita sempre una visita.

Non si può prescindere dalla sua posizione sul mare, ed è per questo che chi è alla ricerca di un bed and breakfast a Napoli che garantisca comodità ed eleganza non potrà mai restare deluso dalla Dimora dei Baroni, situata sul lungomare di Via Caracciolo in una posizione strategica per accedere facilmente alla stazione ferroviaria di Mergellina ed al terminal per gli imbarchi verso le isole di Capri, Ischia e Ventotene o verso la Costiera Sorrentina.

Il suggestivo Castel dell’Ovo è a pochi passi, così come in pochi minuti sono raggiungibili i lidi balneari di Posillipo e Marechiaro.

Ma Napoli offre anche tanto altro al di là dello svago ricreativo, ed è un fulcro della cultura e dell’arte meridionale ed italiana: tra tutti i bb Napoli, Dimora dei Baroni è quello che maggiormente privilegia questo aspetto, aggiornando di continuo i suoi clienti su eventi culturali o esposizioni in corso in città.

A partire dal nome questa struttura si caratterizza come un ambiente esclusivo, in quanto realizzata in un palazzo del 1915 già residenza di una nobile famiglia napoletana, e propone camere dalla vista panoramica mozzafiato ed attrezzate con tutte le principali comodità, che comprendono ovviamente aria condizionata ed un moderno impianto multimediale per telefono, internet e TV satellitare.

Le camere sono arredate con gusto e rifinite con classe.

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén