Il Messico si trova nella Repubblica federale dell’America Settentrionale. Si sviluppa su una superficie di 1.972.547 Km quadrati e conta una popolazione di 81.141.000 abitanti. La sua capitale è Città del Messico, mentre la lingua parlata è lo spagnolo. La moneta ufficiale è il peso messicano. Di religione cattolica, confina a Nord con gli USA, a sud-est con il Guatemala e con il Belize, a ovest si affaccia sull’Oceano Pacifico e ad Est sull’Oceano Atlantico.

Complessivamente il territorio messicano appare articolato e frammentato. Sull’altopiano prevalgono le superfici orizzontali con rilievi nella parte settentrionale e vulcani in quella centrale. Le catene montuose che raggiungono i 5000 metri rappresentano un ostacolo alle comunicazioni tra la costa e l’interno. Nella sezione centrale si hanno aperture tra l’interno e la costa occidentale, rappresentate dalle ampie vallate del Rio Grande de Santiago e del Rio Balsas. La parte meridionale del paese è quella più movimentata con bacini e rilievi che si spingono fino allo Yucatan.

Le condizioni climatiche variano da nord a sud in funzione dell’altitudine. Si distinguono così quattro fasce: quella delle tierras calientes vicino al mare con temperature registrate nel golfo del Messico di 25°. La seconda fascia è quella delle tierras templadas poste sui rilievi dai 600 ai 1600 metri con temperature mitigate di una media annua di 20° e una estiva di 26°. La terza fascia è rappresentata dalle tierras frias sui rilievi fino a 2800 metri con temperature che oscillano dai 9° ai 23° come a Città del Messico, la cui altitudine si aggira attorno ai 2300 metri. L’ultima fascia è quella delle tierras heladas alle cime più alte dei vulcani con temperature notevolmente basse. Le piogge sono concentrate nei mesi estivi.

La vegetazione del Messico varia a seconda delle condizioni climatiche. Si possono trovare foreste tropicali dove dominano specie del clima caraibico, come il mogano e il cedro. Nelle zone dove c’è più siccità troviamo piante grasse come le agavi, tipiche del paesaggio messicano.

Per quanto riguarda la fauna è facile incontrare animali quali il puma, il cervo, il coyote, le scimmie, il giaguaro, cervi, tucani, pappagalli e alcuni rettili come il boa.

Il Messico occupa una posizione d’avanguardia tra i paesi in via di sviluppo soprattutto per quanto riguarda i prodotti dell’agricoltura. La coltura principale è quella del mais, ma sono diffusi anche frumento, riso, sorgo, orzo, fagioli, pomodori, patate, ecc. Tra la frutta tropicale troviamo banane, noci di cocco, ananas, datteri. Dalle piantagioni di agavi si ricavano alcolici come il pulque, bevanda nazionale e la tequila. Diffusa è anche la coltivazione del tabacco di ottima qualità.

Per quanto riguarda la rete delle comunicazioni messicane, fondamentale è il ruolo delle ferrovie che collegano attraverso tre direttrici principali Città del Messico con gli Stati Uniti e le coste. Data l’estensione territoriale si dispone di una cinquantina di aeroporti tra cui quelli internazionali di Città del Messico, Guadalajara, Monterrey, ecc.
Gli autobus rimangono il mezzo di trasporto più diffuso.

Tra le attività che si possono svolgere in Messico ricordiamo il trekking lungo i sentieri nel Canyon del Rame e nella Baja Californiana. Anche la pesca sportiva è molto praticata nelle acque del Pacifico e del golfo di California. Altre attività all’aperto prevedono lo snorkelling e le immersioni in alcune località turistiche lungo la costa del Pacifico. Inoltre si può praticare il surf e usufruire dei vantaggi delle sorgenti termali.

Altre escursioni prevedono la visità di Città del Messico e dintorni, le coste della Baja California, il viaggio panoramico in treno tra Los Mochis e Chihuahua, Puerto Vallarta, Guadalajara, la seconda città più grande del Messico, la Penisola dello Yucatan e molto altro.

La cucina messicana ruota attorno a tre cibi nazionali: le tortillas, i fagioli e i peperoni piccanti. Numerosi sono i succhi di frutta acquistabili nelle bancarelle per le strade. Inoltre il Messico è conosciuto anche per le sue bevande alcoliche quali il mezcal, la tequila e il pulque.